F. Vanessa Arcadipane
Scopri di piùF. Vanessa Arcadipane è nata in Sicilia nel 1992. Appassionata di fantasy e letteratura romance, ha esordito su Wattpad, la più nota piattaforma di social reading, con la Inferorum Gemmae Saga, che in poco tempo ha raggiunto oltre 14 milioni di letture e ottenuto decine di migliaia di commenti e interazioni. Per Magazzini Salani ha pubblicato Diamante nero, Rubino rosso. La fuggiasca e il ribelle, La condanna del caduto. Rubino rosso e Zaffiro blu. L'angelo senza ali e la demone misteriosa.
Bernard Cornwell
Scopri di piùBernard Cornwell è nato a Londra e si è laureato alla London University. Dopo aver lavorato per anni alla BBC, si è dedicato alla narrativa avventurosa, ottenendo un crescente successo internazionale. Ha pubblicato numerosi volumi, tra i quali i romanzi incentrati sul personaggio di Richard Sharpe, quelli «Alla ricerca del Santo Graal» e quelli delle «Storie dei re sassoni».
Irvine Welsh
Scopri di piùIrvine Welsh è nato a Edimburgo. Dopo aver vissuto e lavorato nella sua città natale, ad Amsterdam e a Londra, ora vive a Dublino. Autore controverso e voce inconfondibile della letteratura contemporanea, ha esordito nel 1993 con Trainspotting, romanzo rivoluzionario da cui è nato un film di culto.
www.irvinewelsh.net
Alexander McCall Smith
Scopri di piùSir Alexander McCall Smith, nato e cresciuto in Africa, ex professore di Medicina legale all’università di Edimburgo, è il creatore di diverse serie di romanzi, la cui fama si è prodigiosamente diffusa in tutto il mondo, tra cui «I casi di Precious Ramotswe, detective N. 1 del Botswana», «I casi di Isabel Dalhousie, filosofa e investigatrice» e «Le storie del 44 Scotland Street». I suoi libri sono tradotti in 46 lingue. McCall Smith è stato insignito di lauree ad honorem da diverse università, in Europa e in Nord America, e ha ricevuto numerosi premi, tra cui un riconoscimento dal presidente del Botswana per i servigi resi al suo Paese attraverso la letteratura e l'onorificenza Knight Bachelor dal re Carlo III.
Lisa Laffi
Scopri di piùLisa Laffi è laureata in Conservazione dei Beni Culturali e vive a Imola dove fa l'insegnante. Collabora con diversi giornali ed è autrice teatrale e di saggi di storia locale.
Domingo Villar
Scopri di piùDomingo Villar (Vigo 1971-2022) ha scritto i suoi romanzi in galego e in castigliano. Occhi d’acqua (Ponte alle Grazie, 2022) è il primo romanzo dedicato alle indagini dell’ispettore Leo Caldas, a cui sono seguiti nel 2015 La spiaggia degli affogati (ne è stato tratto un film diretto da Gerardo Herrera) e nel 2019 L’ultimo traghetto, tutti pubblicati in Italia da Ponte alle Grazie.
Ritanna Armeni
Scopri di piùRitanna Armeni, giornalista e scrittrice, ha lavorato al Manifesto, Il Mondo, Rinascita, l’Unità. È stata portavoce di Fausto Bertinotti e ha condotto la trasmissione Otto e mezzo con Giuliano Ferrara. Attualmente scrive per L’Osservatore Romano, Il Foglio, Rocca. Ha pubblicato tra gli altri: La colpa delle donne (2006); Parola di donna (2011); Una donna può tutto (2018).
Leonardo Gori
Scopri di piùLeonardo Gori vive a Firenze. È autore del ciclo di romanzi di Bruno Arcieri: prima capitano dei Carabinieri nell'Italia degli anni Trenta, poi ufficiale dei Servizi segreti nella seconda guerra mondiale e infine inquieto senior citizen negli anni Sessanta del Novecento. Il primo romanzo della serie è Nero di maggio, ambientato a Firenze nel 1938, cui sono seguiti, tra gli altri, Il passaggio, La finale, L'angelo del fango (Premio Scerbanenco 2005), Musica nera, Il ritorno del colonnello Arcieri, La nave dei vinti e Il ragazzo inglese. Gori è anche autore di fortunati thriller storici e co-autore di importanti saggi sul fumetto e forme espressive correlate (illustrazione, cinema, disegno animato).
Charles Bukowski
Scopri di piùCharles Bukowski, nato ad Andernach, in Germania, nel 1920, è emigrato negli Stati Uniti con la famiglia all'età di due anni. È morto nel 1994 a Los Angeles, dove ha passato tutta la vita scrivendo, bevendo e cercando di lavorare il meno possibile. Tra i suoi titoli più noti ricordiamo: Storie di ordinaria follia, Compagno di sbronze, Confessioni di un codardo, Panino al prosciutto, Donne, A sud di nessun nord, Post Office.
Scott H. Young
Scopri di piùSCOTT H. YOUNG
Americano, autore bestseller del Wall Street Journal, è esperto di autoformazione. È noto per aver portato a termine con successo alcune fantastiche imprese di ultra-apprendimento, tra cui completare un corso di 4 anni di informatica del MIT in soli 12 mesi e imparare 4 lingue (spagnolo, portoghese, cinese e coreano) in un anno. Vive a Vancouver, in Canada.