Lee Child
Scopri di piùLee Child è nato a Coventry, in Inghilterra, nel 1954. Dopo aver lavorato per vent’anni come autore di programmi televisivi, nel 1997 ha deciso di dedicarsi alla narrativa: il suo primo libro, Zona pericolosa, è stato accolto con un notevole successo di pubblico e critica, e lo stesso è accaduto per gli altri romanzi d’azione incentrati sulla figura di Jack Reacher, personaggio definito dall’autore «un vero duro, un ex militare addestrato a pensare e ad agire con assoluta rapidità e determinazione, ma anche dotato di un profondo senso dell’onore e della giustizia». Nel 2019 è stato proclamato Autore dell’anno dal British Book Awards. Lee Child vive negli Stati Uniti dal 1998.
Andrew Child
Scopri di piùAndrew Child, fratello minore di Lee Child, è autore di nove thriller firmati come Andrew Grant. Nato a Birmingham, vive in Wyoming con la moglie, la scrittrice Tasha Alexander.
Irvine Welsh
Scopri di piùIrvine Welsh è nato a Edimburgo. Dopo aver vissuto e lavorato nella sua città natale, ad Amsterdam e a Londra, ora vive a Dublino. Autore controverso e voce inconfondibile della letteratura contemporanea, ha esordito nel 1993 con Trainspotting, romanzo rivoluzionario da cui è nato un film di culto.
www.irvinewelsh.net
Luca Trapanese
Scopri di piùLuca Trapanese (Napoli, 1977) da anni svolge attività di volontariato in Italia e nel mondo, ha fondato l'associazione A ruota libera e ha realizzato numerosi progetti legati alla disabilità, tra i quali la casa famiglia per bambini La casa di Matteo, unica nel Sud Italia. Nel 2018 ha adottato Alba, una bambina con la sindrome di Down, ed è felice di raccontare sui social la loro vita insieme.
François Morlupi
Scopri di più
(Roma, 1983), italo-francese, lavora in ambito informatico in una scuola francese di Roma. Con Salani ha pubblicato Come delfini tra pescecani (2021) e Nel nero degli abissi (2022), vincendo con entrambi il Premio Scerbanenco assegnato dai lettori, oltre a numerosi altri riconoscimenti. Formule mortali è stato pubblicato per la prima volta nel 2018, ha dominato per mesi le classifiche degli ebook e torna finalmente in libreria in una nuova edizione ampiamente riveduta.
Clive Cussler
Scopri di piùClive Cussler (1931-2020), uno dei rari scrittori in cui vita e fiction risultano indissolubilmente intrecciate, è stato il fondatore della NUMA (National Underwater and Marine Agency), società dedicata al recupero di navi e aerei scomparsi in circostanze misteriose, e ha trasposto nei suoi romanzi – tutti best seller nella classifica del New York Times – la propria straordinaria esperienza di cacciatore di emozioni.
Ling Zhang
Scopri di piùZhang Ling è nata in Cina e si è trasferita in Canada nel 1986. Ha lavorato per diversi anni come audiometrista, coltivando contemporaneamente la sua passione per la narrativa. Ha scritto molti romanzi in lingua cinese, che hanno avuto uno straordinario successo in patria e le sono valsi numerosi premi. Rondine, vento, stella è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.
Tommaso Scotti
Scopri di piùTommaso Scotti, nato nel 1984, laureato in matematica, seguendo una passione per le arti marziali si è trasferito in Oriente nel 2010. Ha poi conseguito un dottorato di ricerca a Tokyo, dove adesso vive e lavora. Nel tempo libero si dedica al pianoforte e alla calligrafia. Con L’ombrello dell’imperatore (2021), seguito nel 2022 da Le due morti del signor Mihara e nel 2023 da I diavoli di Tokyo Ovest (tutti pubblicati da Longanesi), ha conquistato il pubblico e la critica grazie al personaggio dell’ispettore nippoamericano Nishida e allo sguardo curioso e disincantato con cui racconta un Giappone inedito e spesso frainteso.
Sarah Jio
Scopri di piùSarah Jio è nata e cresciuta a Seattle, dove vive tuttora. Laureata in Giornalismo, ha scritto per numerose testate, tra cui Marie Claire, The Seattle Times, Health e The Oprah Magazine. In queste edizioni è già apparso Tutti i fiori di Parigi.
Charlotte Jacobi
Scopri di piùCharlotte Jacobi è lo pseudonimo degli autori Eva-Maria Bast e Jørn Precht.
Eva-Maria Bast è una nota giornalista e una scrittrice pluripremiata. Vive tra il lago di Costanza e Würzburg.
Jørn Precht è docente universitario e sceneggiatore. Oltre a libri di saggistica, ha pubblicato romanzi storici, aggiudicandosi il premio letterario HOMER nel 2018.
In queste edizioni, oltre agli episodi che compongono la saga «delle sorelle Douglas», Le ragazze dell’atelier dei profumi, Il paradiso dei profumi e La profumeria dei sogni, è apparso anche il romanzo La casa delle perle.