Bill Clinton
Scopri di piùBill Clinton è stato eletto presidente degli Stati Uniti nel 1992 ed è rimasto in carica fino al 2001. Concluso il mandato ha creato la Clinton Foundation, dedicata al miglioramento delle condizioni di salute della popolazione mondiale, allo sviluppo delle pari opportunità per le donne, alla lotta contro l’obesità infantile e alla prevenzione in campo medico, allo sviluppo delle opportunità di crescita economica e allo studio degli effetti del cambiamento climatico. È autore di una serie di saggi, tra i quali My Life, che ha riscosso un grande successo di pubblico finendo in testa alle classifiche dei libri più venduti. Il presidente è scomparso è il suo primo romanzo.
James Patterson ha ricevuto il Literarian Award for Outstanding Service to the American Literary Community dalla National Book Foundation. Detiene il record dei Guinnes dei primati per il numero di volte in cui i suoi romanzi hanno raggiunto il primo posto nella classifica del New York Times. I suoi libri hanno venduto oltre 375 milioni di copie in tutto il mondo. Instancabile paladino del potere dei libri e della lettura, ha dato vita un marchio per ragazzi, Jimmy Patterson, che così sintetizza la propria missione: «Vogliamo che, al termine di ogni lettura, ciascun bambino chieda di poter leggere ancora».
Harlan Coben
Scopri di piùHarlan Coben è uno degli autori più importanti nel panorama del thriller internazionale. I suoi romanzi, tradotti in 45 lingue, sono tutti best seller negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Francia, e sono sempre in vetta alle classifiche del New York Times. Ha vinto prestigiosi premi fra cui l’Edgar Award. Molti dei suoi romanzi sono diventati serie tv Netflix, come The Stranger (Longanesi 2022) e Un inganno di troppo (Longanesi 2023). Gli altri suoi titoli pubblicati in questa collana sono Fuga (2021) e Ovunque tu sia (2024).
Daniel Cole
Scopri di piùDaniel Cole (1983) ha lavorato in passato come paramedico. Longanesi ha pubblicato Ragdoll (2017) e L’uomo nell’ombra (2019).
Matteo Collura
Scopri di piùMatteo Collura (Agrigento 1945) è l'autore della biografia di Leonardo Sciascia, Il maestro di Regalpetra (Longanesi 1996, La Nave di Teseo 2019). È autore, inoltre, della biografia romanzata di Luigi Pirandello, Il gioco delle parti (Longanesi 2010). Da anni dedica alla Sicilia libri, inchieste e articoli in gran parte pubblicati dal Corriere della Sera e da Il Messaggero. Le sue conferenze di argomento culturale lo hanno portato in giro per l'Italia e all'estero. Suo il best seller Sicilia sconosciuta (Rizzoli 1984), più volte ristampato. In campo narrativo ha esordito con Associazione indigenti (Einaudi 1979), cui sono seguiti Baltico (Reverdito 1988), Qualcuno ha ucciso il generale (Longanesi 2006) e La badante (Longanesi 2015). Ha firmato la versione teatrale del romanzo Todo modo di Sciascia. I suoi libri sono stati tradotti in cinque lingue.
Laetitia Colombani
Scopri di piùLaetitia Colombani è nata a Bordeaux nel 1976. Ha studiato cinema all'Ecole Louis-Lumière e ha diretto il suo primo film a soli venticinque anni. In breve tempo, si è imposta come regista e sceneggiatrice, lavorando con attrici del calibro di Audrey Tautou, Emmanuelle Béart e Catherine Deneuve. Il suo romanzo d’esordio, La treccia, è subito diventato un caso editoriale: venduto in 26 Paesi ancora prima della pubblicazione, ha avuto uno straordinario successo sia di pubblico sia di critica. L’aquilone è stato accolto in patria con lo stesso entusiasmo, rimanendo per mesi ai vertici delle classifiche.
Gherardo Colombo
Scopri di più GHERARDO COLOMBO, ex magistrato, oggi è presidente della casa editrice Garzanti. Ha pubblicato diversi libri nei quali mette la sua esperienza di magistrato al servizio di una divulgazione attenta e scrupolosa dei concetti di democrazia, giustizia e cittadinanza. Tra questi ricordiamo Sei Stato tu? e Educare alla legalità con Anna Sarfatti, Sono Stato io!con Anna Sarfatti e Licia Di Blasi.
Comandante Alfa
Scopri di piùIl Comandante Alfa è uno dei fondatori del GIS (Gruppo intervento speciale), reparto d’élite dell’Arma dei Carabinieri. Alle sue spalle ha un curriculum militare impressionante: Medaglia Mauriziana al Merito di dieci lustri di carriera militare; Medaglia Afghana Loya Jirga consegnata dal presidente Hamid Karzai per l’Operazione Corona; Croce Commemorativa per l’Attività di soccorso internazionale in Iraq; Croce Commemorativa per il Mantenimento della pace in Afghanistan. Ha ricevuto elogi militari per le sue varie missioni, tra cui: Kabul (Afghanistan); Missione IFOR e Missione SFOR Mostar (Bosnia Erzegovina); Missione Antica Babilonia Nassiriya (Iraq); Missione NTM - I Baghdad (Iraq). Numerosi i suoi riconoscimenti istituzionali: Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana; Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia; Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana; Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana.
James Cook
Scopri di piùJames Cook (1728-1779), figlio di contadini dello Yorkshire, nel 1747 si imbarcò su una nave mercantile attiva nel Mare del Nord e nel 1756 si arruolò nella marina reale. Compì tre memorabili viaggi di esplorazione del Pacifico, su incarico della Royal Society: con l'«Endeavour» nel 1768-71 e con la «Resolution» nel 1772-75. Durante il terzo viaggio, intrapreso nel 1776, ancora con la «Resolution» e con la «Discovery», morì alle Hawaii nel corso di una scaramuccia con gli indigeni.
Glenn Cooper
Scopri di piùGlenn Cooper rappresenta uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato col massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. È stato presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è diventato poi sceneggiatore e produttore cinematografico. Grazie al clamoroso successo della trilogia della Biblioteca dei Morti e dei romanzi successivi, si è imposto anche come autore di bestseller internazionali.
Guido Corbò
Scopri di piùGuido Corbò insegna Fisica Generale all’Università La Sapienza di Roma dove, presso il Dipartimento di Fisica, svolge la sua attività di ricerca nel campo della fisica teorica delle alte energie. Ha al suo attivo pubblicazioni sulle maggiori riviste internazionali specializzate nel settore, ma si è anche interessato di informazione e divulgazione scientifica collaborando a quotidiani come il Corriere della Sera e alla trasmissione televisiva di Piero Angela Quark. Fisica a parte, l’autore è pilota sportivo e appassionato velista.
Bernard Cornwell
Scopri di piùBernard Cornwell è nato a Londra e si è laureato alla London University. Dopo aver lavorato per anni alla BBC, si è dedicato alla narrativa avventurosa, ottenendo un crescente successo internazionale. Ha pubblicato numerosi volumi, tra i quali i romanzi incentrati sul personaggio di Richard Sharpe, quelli «Alla ricerca del Santo Graal» e quelli delle «Storie dei re sassoni».
Armando Lucas Correa
Scopri di piùArmando Lucas Correa è stato per anni il caporedattore di People en Español, la rivista di lingua spagnola più venduta degli Stati Uniti. Nel corso della sua lunga carriera di giornalista, ha ricevuto numerosi premi sia dalla National Association of Hispanic Publications sia dalla Society of Professional Journalism. Attualmente vive a New York con la famiglia. Il suo romanzo d’esordio, La ragazza tedesca, si è imposto all’attenzione di pubblico e critica, diventando un successo internazionale.
Roberto Costantini
Scopri di piùRoberto Costantini (Tripoli, 1952), ingegnere, Master in Management Science all’università di Stanford (California), è dirigente della Luiss Guido Carli di Roma dove insegna Negoziazione e Leadership. È autore di una serie di romanzi bestseller che hanno come protagonista il commissario Michele Balistreri, e che sono stati tradotti negli Stati Uniti e nei principali Paesi europei. Con la Trilogia del male ha vinto il Premio speciale Giorgio Scerbanenco 2014 come «migliore opera noir degli anni 2000». Con La moglie perfetta è stato finalista al premio Bancarella 2016. Una donna normale (Longanesi, 2020) è il primo romanzo che ha come protagonista Aba Abate, madre, moglie e impiegata ma anche agente segreto. A questo sono seguiti Una donna in guerra (2021) e La falena e la fiamma (2022), tutti pubblicati da Longanesi.