Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su
Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su
close

Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa

Collana
SuperTEA
Numero di pagine
112
Formato
Brossura fresata
Traduttore
Ilide Carmignani
Su licenza di
Guanda
Ean
9788850270217
In libreria dal
9 Luglio 2024
Guarda il video

Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È la voce della mitica balena bianca, che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un’isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare. Il capodoglio color della luna ha dedicato la sua vita a svolgere con fedeltà un compito misterioso e cruciale. Per onorarlo, ha dovuto proteggere quel tratto di mare da altri uomini, i forestieri che con le loro navi vengono a portare via ogni cosa senza riconoscenza e senza rispetto. Sono stati loro, i balenieri, a raccontare finora la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a far giungere fino a noi un racconto antico come l’idioma del mare.

Serve lo sguardo di un grande scrittore per seminare pace e amicizia.

Parole dolci e concrete. Parole adatte ai bambini, e agli adulti. Parole che sono un ponte tra Esopo e l'America Latina, e che non saranno mai neutrali.

DAL LIBRO

E sotto il cielo grigio del Sud del Mondo, una voce mi parlò nell antico idioma del mare.

Io, la balena del colore della luna, sono un maschio della specie dei capodogli, della stirpe dei fiordi e delle isole.

Io, la forza di chi non ha più nulla da perdere. Io. L implacabile giustizia del mare.

Si racconta che nelle notti di luna piena, dalla costa occidentale della disabitata isola Mocha si vede emergere dagli abissi un enorme capodoglio bianco, dello stesso colore della luna.

Si raccontano molte storie nel Sud del Mondo.

Gli altri libri di Luis Sepúlveda

Il mondo alla fine del mondo

Ingredienti per una vita di formidabili passioni

Condividi