Finché il caffè è caldo
di Toshikazu Kawaguchi
Collana
TEA SuperpocketNumero di pagine
192Formato
Brossura fresataTraduttore
Claudia MarseguerraSu licenza di
GarzantiEan
9788869800689OLTRE 500.000 COPIE VENDUTE IN ITALIA. UN CASO EDITORIALE CHE HA CONQUISTATO LE CLASSIFICHE DI TUTTO IL MONDO
Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull’importanza di quelle ancora da vivere
In Giappone c’è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l’unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c’è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere...
La vera scoperta è che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo.